Fondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio
- Tag:

BENEFICIARI
Imprese del commercio al dettaglio (codici ATECO 2007: G 47.19, 47.30, 47.43, 47.5,47.6, 47.71, 47.72, 47.75, 47.76, 47.77, 47.78, 47.79, 47.82, 47.89, 47.99):
con un ammontare di ricavi, riferito al 2019, non superiore a 2 milioni di euro e con una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019;
non in difficoltà al 31 dicembre 2019.
AGEVOLAZIONI
Contributo a fondo perduto:
60%, per ricavi periodo d’imposta 2019 non superiori a € 400.000,00;
50%, per ricavi periodo d’imposta 2019 superiori a euro 400.000,00 e fino a euro 1.000.000,00;
40%, per ricavi periodo d’imposta 2019 superiori a euro 1.000.000,00 e fino a euro 2.000.000,00.
Base di calcolo: differenza tra media mensile ricavi del periodo d’imposta 2021 e media mensile ricavi del periodo d’imposta 2019.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Rilanciare le attività economiche B2B ovvero destinate al consumatore finale per:
contenere gli effetti negativi derivanti dall'emergenza Covid;
prevedere specifiche misure di sostegno per i soggetti maggiormente colpiti.
SCADENZA
Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate dal 3 maggio 2022 e sino al 24 maggio 2022, esclusivamente tramite la procedura informatica.
L’ordine temporale di presentazione delle domande non determina alcun vantaggio.
- Fondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio 479 KBFondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio